Cosa fare a Verona di insolito?

31 Maggio 2024

A Verona, città ricca di storia e cultura, ci sono molte attività insolite da fare che vanno al di là delle classiche visite turistiche. Ecco alcune idee!

Attività insolite: cose da fare a Verona

  • Esperienza enogastronomica segreta: partecipa a una cena segreta o a un tour gastronomico non convenzionale per scoprire i piatti e i vini locali in luoghi insoliti e poco conosciuti.
  • Visita ai sotterranei di Verona: esplora i sotterranei della città per scoprire le antiche cisterne, le cripte e i passaggi segreti che raccontano la storia nascosta di Verona.
  • Tour dell’arte di strada: scopri l’arte di strada di Verona con un tour guidato che ti porta a vedere murales, graffiti e installazioni artistiche sparse per la città.
  • Caccia al tesoro urbana: organizza o partecipa a una caccia al tesoro in città, che ti porterà a scoprire angoli nascosti e curiosità di Verona.
  • Corso di cucina locale: partecipa a un corso di cucina dove imparerai a preparare piatti tipici veronesi direttamente da chef locali.
  • Visita a una cantina di vino biologico o biodinamico: scopri il mondo del vino biologico o biodinamico con una visita guidata a una cantina fuori dagli schemi.
    Nei dintorni di Verona è ricco di vigne, cantine e aziende agricole da scoprire: se sei fortunato puoi anche trovare un weekend di cantine aperte dove conoscere ed esplorare le offerte autoctone della zona.
  • Spettacoli teatrali alternativi: cerca spettacoli teatrali alternativi, come performance di teatro di strada, teatro sperimentale o spettacoli underground, che offrono una prospettiva diversa sulla scena culturale di Verona.
  • Escursione in bicicletta fuori dai sentieri battuti: noleggia una bicicletta e esplora Verona e i suoi dintorni lungo percorsi meno conosciuti, come le piste ciclabili lungo il fiume Adige o i sentieri panoramici sulle colline circostanti.

Cosa vedere a Verona

Verona, oltre ai suoi monumenti iconici e alle storie d’amore immortali, offre anche un lato insolito e affascinante che vale la pena scoprire:

  • Visita la Casa di Giulietta, ma con un tocco in più. Oltre al famoso balcone, all’interno della casa potrete scoprire la ricostruzione degli ambienti storici e la mostra “Romeo e Giulietta: la verità e il mito”.
    Si trova vicino alla famosa Piazza delle Erbe, qui troverai sempre un capannello di turisti, compra i biglietti in anticipo e immergiti in questo luogo shakespeariano.
    Non tutti sanno però che sempre a Verona sia presente anche la “tomba di Giulietta”: all’interno dell’ex convento dei frati cappuccini l’immaginazione vuole che Giulietta Capuleti sia stata sepolta.
  • Ammira l’Arena di Verona da una prospettiva diversa.
    Sali sulla Torre dei Lamberti, la torre medievale più alta della città, e goditi una vista panoramica mozzafiato sul monumento e sul centro storico.
    Se ti sei mosso in anticipo puoi partecipare ad uno dei tantissimi spettacoli e concerti che ogni settimana si tengono in questa cornice incredibile.
  • Perditi tra i vicoli di San Zeno Maggiore.
    Questo quartiere medievale, ricco di botteghe artigiane e ristoranti tipici, è un vero gioiello nascosto.
    Qui potrai fare shopping di qualità, esplorare alcuni negozi unici e fermarti per un aperitivo o un pranzetto veloce.
  • Scopri i segreti di Castelvecchio. Questo antico castello scaligero ospita oggi il Museo di Castelvecchio, che vanta una ricca collezione di arte e reperti archeologici.
  • Fai un giro in bicicletta lungo l’Adige. Un modo suggestivo per ammirare la città da una prospettiva diversa e godersi il verde dei lungofiumi.
  • Assisti a un concerto o a uno spettacolo al Teatro Romano. Questo teatro antico, perfettamente conservato, è ancora oggi utilizzato per eventi culturali di alto livello.
  • Partecipa a un corso di cucina veronese. Impara a preparare i piatti tipici della tradizione culinaria veronese, come il pandoro, il tortello di zucca e la pastissada di cavallo.
  • Fai una degustazione di vini nelle colline del Valpolicella. La zona intorno a Verona è famosa per la produzione di vini pregiati, come l’Amarone e il Recioto.
    Una vera degustazione prevede Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone e Recioto.
  • Visita il Ponte Pietra. Questo ponte romano, il più noto da tutte le fotografie scattate della città, è l’unico rimasto di epoca romana e offre una vista suggestiva sul fiume Adige e sulla città. Purtroppo durante la Seconda Guerra Mondiale è stato distrutto dai soldati tedeschi in ritirata, quindi quello attuale è stato ricostruito ricomponendo per anastilosi le pietre recuperate dal letto del fiume.
  • Passeggia per Piazza delle Erbe (anche chiamata Piazza Erbe).
    Questa piazza medievale è la più antica di Verona, circondata da palazzi storici e botteghe artigiane, è il cuore pulsante della città già all’epoca degli antichi romani.
    Il nome è dovuto al fatto che in origine qui si teneva un mercato rionale di frutta e verdura.

E dopo tutte queste attività, cose da fare e da vedere, concediti una pausa per gustare del buon cibo fresco e di stagione: vieni a trovarci da Ziga Bistrò, siamo aperti tutto il giorno!